Cinque Fiat E-Ducato nella flotta Wayla
I van elettrici della startup milanese vengono ricaricati alla rete di colonnine di Atlante
Wayla ha già inflottato cinque Fiat E-Ducato, veicoli completamente elettrici, dotati di batteria da 110 Chilowattora e tecnologia di ricarica rapida da 150 Chilowatt che consente di passare dal 20 per cento di carica all'80 per cento in poco più di mezz'ora. Grazie a queste caratteristiche gli E-Ducato hanno un'autonomia stimata tra i 300 e i 350 chilometri. Questi van della startup miilanese verranno ricaricati presso la rete di colonnine Atlante a condizioni dedicate, contribuendo a rendere il trasporto condiviso ancora più accessibile e sostenibile. Sui veicoli elettrici Wayla c'è anche il logo di Atlante, uno dei principali operatori a livello europeo, di infrastrutture di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici, già presente in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e presto anche Svizzera, network che conta già oltre 1000 stazioni. Solo tra Milano e hinerland i punti di ricarica sono oltre 70, disseminati anche in luoghi simbolo della città come CityLife e l'ortomercato-mercato agroalimentare Foody, negli aeroporti e in postazioni strategicamente disposte agli ingressi della città come l'hub in via Gentile, situato nei pressi del Cavalcavia del Ghisallo, e sulle tangenziali milanesi nelle aree di servizio di Muggiano e Cascina Gobba.
Tutte le infrastrutture di ricarica di Atlante, sono alimentate da energia rinnovabile e integrate, ove possibile con sistemi di accumulo e produzione fotovoltaica.
Carlo Bettini, amministratore delegato e co-fondatore di Wayla ha dichiarato:“Integrare veicoli elettrici nella nostra flotta è per noi un impegno concreto verso città più vivibili e sostenibili. Vogliamo offrire ai nostri utenti un servizio che non sia soltanto efficiente, ma anche rispettoso dell’ambiente, affinché il van pooling diventi la scelta più naturale per cittadini e aziende. La partnership con Atlante rappresenta un passo fondamentale nella nostra missione di trasformare la mobilità urbana”. Parole a cui seguono quelle di Gabriele Tuccillo, amministratore delegato di Atlante Italia: “Con Wayla condividiamo la stessa visione: trasformare la mobilità urbana in un’esperienza sostenibile, condivisa e connessa. Entrambe le nostre realtà nascono con l’obiettivo di innovare partendo dalle città e dalle persone, rendendo gli spostamenti più semplici, accessibili e rispettosi dell’ambiente. Insieme vogliamo dimostrare che tecnologia e collaborazione possono davvero rendere le nostre città più vivibili e a misura di futuro”.