Zf semplifica gli aggiornamenti software per bus e pullman

La novità presentata al Busworld 2025

La divisione Commercial Vehicle Solutions (Cvs) di Zf ha lanciato un nuove servizio per aiutare le Case produttrici di autobus e pullman a rispettare gli standard internazionali per gli aggiornamenti software nel settore automotive.

Siccome i veicoli moderni dipendono sempre più da sistemi elettronici avanzati le Nazioni Unite hanno introdotto il regolamento Ece/R156 che impone agli Oem di implementare un sistema di gestione degli aggiornamenti software (Sums, acronimo inglese per Software Update Management System). Questo regolamento mira a garantire che gli aggiornamenti software siano mantenuti sicuri e protetti durante l'intero ciclo di vita di un veicolo.

Il Sums di Zf per i costruttori di autobus e pullman è una piattaforma modulare che aiuta gli Oem a evitare la necessità di sviluppare interamente competenze specialistiche, garantendo al contempo una gestione software sicura, conforme e aggiornata.

La piattaforma Sums è stata dapprima introdotta presso i produttori di rimorchi, e poi visto il successo riscontrato in questo settore, anche in quello dei veicoli commerciali e ora si sta estendendo l'offerta ai produttori di autobus.

Frank Burkhart, vicepreidente con delega alle vendite di Zf soluzioni per veicoli commerciali ha dichiarato: “Sums Service Suite fornisce ai produttori di autobus una soluzione pratica e flessibile per la gestione degli aggiornamenti software in linea con gli standard normativi in evoluzione.
In qualità di fornitore leader di tecnologie per autobus e pullman, Zf continua a supportare il settore nella transizione verso la digitalizzazione. La nostra profonda conoscenza del settore, la vicinanza al cliente e la competenza nelle soluzioni digitali ci consentono di offrire un pacchetto modulare a 360 gradi che non solo supporta la conformità, ma aiuta anche gli oem a costruire solide basi per una gestione sicura ed efficiente del ciclo di vita del software".