Consegnati a Seta i primi tre Man Lion's City 12 E per Reggio Emilia

La commessa totale è di 21 autobus completamente elettrici che circoleranno a Reggio Emilia e Piacenza

Sono stati consegnati ufficialmente i primi tre Man Lion's City 12 E che fanno parte di un lotto di 11 unità che entro i primi mesi del 2026 circoleranno nella città di Reggio Emilia. Altrettanti 10 circoleranno invece, sempre per le insegne di Seta, a Piacenza.

Questi autobus della Casa del Leone hanno una capienza di 79 passeggeri, 30 dei quali seduti, e sono dotati di una postazione attrezzata per persone a ridotta mobilità. A pianale completamente ribassato, sono dotati di pedana manuale per permettere l'incarrozzamento degli utenti in carrozzina. L'alimentazione è garantita da batterie agli ioni di litio da 80 Chilowattora e i mezzi sono equipaggiati da sistema contapasseggeri, sistema di geolocalizzazione, impianto di videosorveglianza con sei telecamere digitali, climatizzazione e ricircolo dell'aria e impianto automatico antincendio. Dell'investimento fanno parte anche i 26 punti di ricarica realizzati sotto la lunga tettoria del deposito Seta di via del Chionso, ciascuno dei quali è in grado di erogare fino a 180 Chilowatt di potenza per veicolo e l'impianto è alimentato da una power unit con una potenza totale di oltre 1200 Chilowatt.

Aliberto Cirelli presidente di Seta ha dichiarato: “Questi tre Man Lion’s City 12 E sono i primi di un lotto di 11 che entro i primi mesi del 2026 entreranno in servizio a Reggio Emilia, il tutto grazie a uno stanziamento di fondi Pnnr assegnati al comune di Reggio Emilia. Un momento importante perché sottolinea il grande lavoro svolto da Seta che ha già completamente rinnovato, tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, il proprio parco di autobus urbani con l’eliminazione di quelli alimentati a gasolio e gpl e la loro sostituzione con i nuovi veicoli ibridi a metano. Il passaggio a questi ‘full electric’ è un ulteriore passo all’insegna della sostenibilità. Tutto questo è stato possibile grazie a un consistente piano aziendale di investimenti che per il triennio 2024-2026 ammonta a quasi 76 milioni di euro. Un piano poderoso che consentirà di rinnovare complessivamente circa 210 mezzi, di cui circa 60 per Reggio Emilia, e che renderà più ecologico, confortevole e attrattivo il servizio di trasporto pubblico”.
Parole a cui seguono quelle di Alessio Sani, direttore vendite e prodotto bus di Man Truck & Bus Italia: “La commessa complessiva per Seta. Conta 21 Man Lion’s City 12 E,11 per Reggio Emilia e10 per Piacenza, dei quali i primi saranno consegnati entro fine mese. Un chiaro segnale di quanto il nostro autobus urbano 100 per cento elettrico stia incontrando i favori delle aziende di trasporto. Importante in questo senso è il supporto che, come casa costruttrice, forniamo anche per la formazione del personale, sia autisti che meccanici. L’obiettivo è rendere il più agevole possibile l’introduzione dei veicoli elettrici in realtà finora abituate a operare con trazioni tradizionali”.