Arriva anche per i bus la catena cinematica Scania Super

Disponibile nelle versioni a combustione interna e ibrida plug-in

Scania Super, nuova piattaforma di propulsione della Casa del Grifone già introdotta su veicoli e motori industriali, è ora disponibile anche per i bus nelle versioni a combustione interna e ibrida plug-in.

Gli autobus con motorizzazione endotermica, sono al momento di fatto insostituibili nella quasi totalità dei collegamenti a lunga percorrenza. La nuova catena cinematica Scania Super, già predisposta per le normative Euro 7,  risponde proprio a questa esigenza consentendo una riduzione dei consumi fino all’otto per cento rispetto al sistema attuale che si traduce in un taglio consistente dei costi operativi e delle emissioni di anidride carbonica.

Merito del nuovo motore da 13 litri e della versione aggiornata del cambio Scania Opticruise oltre che del nuovo sistema post-trattamento che riduce ulteriormente le emissioni nocive.

La nuova catena cinematica integra freni ausiliari che migliorano la maneggevolezza del veicolo.

Anche la versione ibrida plug-in (Phev) rappresenta una soluzione versatile concepita soprattutto per i servizi di lunga percorrenza, permettendo il rispetto dei requisiti delle zone a zero emissioni, con una sensibile riduzione dei consumi e delle emissioni, e un incremento del comfort per conducenti e passeggeri.

Dotato di e-machine integrata e cambio Powershift a sei rapporti, il sistema può operare in quattro modalità: elettrico, ibrido, mantenimento della carica e ricarica forzata. L’autonomia elettrica arriva fino a 80 chilometri con una potenza massima di 290 chilowatt, consentendo l’accesso in ‘full electric’ anche a centri urbani di grandi dimensioni senza compromettere l’autonomia complessiva del veicolo.
Grazie alla tecnologia Scania Zone, il conducente può automatizzare il passaggio tra le diverse modalità di guida, quindi per fare un esempio all’ingresso di una zona a zero emissioni l’autobus può commutare automaticamente in modalità elettrica.

Nel caso dei viaggi a lunga percorrenza, il risparmio di carburante ed emissioni è stimato nell’ordine del 40 per cento, nel traffico misto tipico dei pullman.

 

Carl-Johan Lööf, responsabile gestione prodotto di people transport solutions di Scania ha dichiarato: “Le nostre nuove catene cinematiche a combustione e ibride plug-in sono esempi concreti del doppio impegno di Scania: sostenibilità e redditività per i nostri clienti. Con queste soluzioni, saremo in grado di offrire agli operatori alternative altamente competitive, qualunque siano le loro necessità e sfide, rispondendo sia alle esigenze attuali che a quelle future”.
Il Grifone aspetta tutti i suoi appassionati e clienti al Busworld, con questa novità e tante altre allo stand 404 nella hall 4.