Quantron, una luce in fondo al tunnel?Il rilancio della startup tedesca dopo la tempesta degli ultimi mesi




Quantron Ag, azienda tedesca nata nel 2019 come spin-off tecnologico del gruppo Haller Nutzfahrzeuge (dal 1882 attivo nel settore automotive e oggi a capo di una rete di concessionarie Iveco in Germania), negli ultimi mesi ha affrontato una situazione complicata finita con l'ingresso nella procedura di insolvenza provvisoria. Il tutto mentre il fondatore Andreas Haller era alle prese con i postumi di gravi problemi di salute. La start-up tedesca era stata costituita con l’ambizioso obiettivo di contribuire allo sviluppo di soluzioni di elettromobilità e di propulsione a idrogeno nel settore dei veicoli commerciali e in quello del trasporto pesante, persone e merci.
La situazione ora sembra rasserenarsi, l'azienda sembra essere uscita, paradossalmente, rafforzata dalla procedura di insolvenza e sembra essere partito un nuovo corso con rinnovata energia e una strategia mirata.
Grazie a un miglioramento dell'efficienza, a una solida gestione dei costi e al forte sostegno di dipendenti e partner, Quantron è ora pronta a voltare pagina, con un nuovo capitolo caratterizzato da sostenibilità, stabilità e crescita.

Nelle parole del fondatore Andreas Haller: “Abbiamo gettato le basi per rendere Quantron resiliente, redditizia e sana a lungo termine e allo stesso tempo, rimaniamo pienamente impegnati a portare avanti il nostro impegno a trasformare il settore dei trasporti”.

Nelle prossime settimane Quantron rilascerà ulteriori aggiornamenti e nel secondo trimestre 2025 organizzerà una conferenza stampa per presentare i dettagli della sua strategia futura e i suoi nuovi progetti.