Il Mercedes Benz eIntouro provato in Finlandia al Circolo Polare Artico Il bus elettrico ha coperto la distanza di 3.000 chilometri dagli stabilimenti di Neu-Ulm a Rovaniemi e ritorno sulle sue ruote




Si sono svolte in condizioni atmosferiche estreme, per via del forte freddo, della neve e del ghiaccio le prove del Mercedes-Benz eIntouro organizzate in Finlandia nella città di Rovaniemi, nei pressi del Circolo Polare Artico. Tra il vento pungente e il freddo con temperature fino a meno 30 gradi sono stati provati due unità di questo modello che deve ancora entrare in produzione.

Tutti i nuovi modelli Daimler Buses prima dell'inizio della produzione in serie vengono sottoposti a prove che includono test di sicurezza e di carico così come prove di guida sia in condizioni di estremo caldo che di estremo freddo.

Durante la trasferta in Finlandia gli ingegneri hanno esaminato, in pratica, tutte le funzioni e i sistemi dei due eIntouro. Per esempio, tra i compiti degli esaminatori c'era il verificare il coordinamento del controllo della trazione e del modulo di trasmissione centrale, così come il coordinamento del cambio di marcia a tre rapporti integrato nel modulo di trasmissione centrale, così come l'ottimizzazione delle gestione dei freni, considerato che giocano un ruolo decisivo nella fase di recupero del motore elettrico.

Lo stesso percorso per raggiungere Rovaniemi dagli stabilimenti Daimler Buses di Neu-Ulm e ritorno è stato un interessante test, considerando che sono state utilizzate per la ricarica infrastrutture disponibili al pubblico.

Martom Teigeler, reponsabile dell'ingegnerizzazione del prodotto di Daimler Buses, ha dichiarato: “I nostri test approfonditi sul comportamento delle battterie e della trasmissione elettrica a temperature estreme sotto lo zero e sulle capacità di maneggevolezza dei veicoli su strade ghiacciate o nel fango non hanno prodotto solo risultati importanti per un'ulteriore ottimizzazione. Hanno anche dimostrato che l'eIntouro elettrico a batteria è pienamente operativo anche in contesti invernali”.