I viaggiatori delle crociere Msc in partenza dai porti di Civitavecchia, Napoli e Venezia possono a partire da oggi, 1 aprile 2025 utilizzare i nuovi servizi multimodali integrati treno/bus/nave organizzati congiuntamente da Msc Crociere, Italo e Itabus. La proprietà delle tre aziende di trasporto è riconducibile all'armatore Gianluigi Aponte, patron del gruppo Msc, principale player al mondo nel settore del trasporto container per capacità di stiva.
Leonardo Massa, vice presidente Sud Europa di Msc Crociere, ha affermato: “Siamo orgogliosi che
l’ingresso di Italo nel gruppo Msc abbia già portato un risultato concreto e tangibile così importante per i nostri ospiti. La prima parte di una vacanza inizia quando si lascia la propria abitazione ed è fondamentale che l’esperienza per raggiungere la nave sia comoda, confortevole e mantenga gli standard dei servizi che offriamo a bordo delle nostre navi. Possiamo quindi affermare che con questo servizio la vacanza in crociera inizia nel modo giusto perché rende più agevole il percorso treno + bus per raggiungere il porto di imbarco. Siamo convinti che questo servizio sarà molto apprezzato da numerosi ospiti e che presto faremo altri passi per ampliare questa sinergia con servizi sempre più di ampio respiro”.
Parole a cui seguono quelle di Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Italo e presidente di Itabus: “L’intermodalità rappresenta il futuro dei trasporti, sempre più viaggiatori chiedono servizi integrati e door to door. Da diverso tempo siamo impegnati per stringere sinergie di questo calibro, a beneficio dei nostri passeggeri. Grazie all’arrivo di Msc come azionista di maggioranza, abbiamo rafforzato il nostro impegno in questa direzione. Il collegamento verso i porti rappresenta un ulteriore step in questo percorso di crescita e sono certo che continueremo a sviluppare collegamenti all’insegna di una mobilità condivisa e green”