Cilia Italia (gruppo Ratp) e Bus Miccolis insieme a Roma

Gestiranno le linee Atac 021, 246, 246P e 660 nella zona nord ovest della Capitale

A partire da martedì 1° aprile 2025, il raggruppamento temporaneo d’imprese tra la pugliese Miccolis e Cilia Italia (gruppo Ratp Dev) ha iniziato a operare sulle strade di Roma, assumendo la gestione delle linee Atac 021, 246, 246 p e 669 nella zona nord ovest della Capitale. Per l’utente tutto resta invariato, tariffazione e gestione commerciale sono in mano sempre ad Atac.
Miccolis è un’azienda di trasporto con sede a Bari, attiva sia nel settore del tpl che del noleggio e delle linee a lunga percorrenza che nel corso degli ultimi anni si è stabilita anche in altri territori come Torino e Vicenza, dove svolge subaffidamenti di Tpl, e a Milano, dove in partnership con Caronte effettua la linea aeroportuale di Flibco Milano Stazione Centrale- Aeroporto di Bergamo Orio al Serio.
"Siamo orgogliosi di poter contribuire al miglioramento della mobilità a Roma", ha dichiarato Aurelia Miccolis, Direttore Generale dell'omonima azienda. "L’obiettivo comune di Miccolis e Cilia è quello di mettere a disposizione dei cittadini un servizio di trasporto pubblico all'avanguardia, in grado di rispondere alle loro esigenze in modo efficiente e sostenibile. Questo significa non solo garantire la puntualità e la sicurezza, ma anche investire in tecnologie innovative e soluzioni che riducano l'impatto ambientale e migliorino l'accessibilità per tutti."
Cilia Italia è un’azienda con sede a Palestrina (Rm) che dal 1 luglio 2013 è passata sotto la direzione e il coordinamento di Ratp Dev Italia s.r.l. Nel corso degli ultimi anni ha gestito servizi di traporto nel bacino di Latina dal 2018 e nell’hinterland romano e a Bracciano (Rm) dal 2013. Raccoglie l’heritage dello storico bus operator Autotrasporti F.lli Cilia attivo dagli anni cinquanta nel settore Gran Turismo e trasporto con scuolabus.
Il raggruppamento temporaneo di imprese mette in strada una flotta di 18 bus (14 Mercedes Citaro Mild Hybrid 2019, 2 Isuzu Euro 6 Step E e 2 ulteriori Isuzu Euro 6), a cui dal gennaio 2026 si aggiungeranno 23 nuovi Mercedes Citaro Mild Hybrid, per un servizio sempre più green e all’avanguardia.
Andrea Buonomini, amministratore delegato di Cilia Italia e membro del board di Ratp Dev Italia ha dichiarato: “Un progetto ambizioso che ci permette di portare a Roma l’expertise globale del gruppo Ratp. Tecnologia, sicurezza e collaborazione con Atac Spa, un partner che sta tornando ai suoi livelli migliori, sono al centro di questa opportunità di crescita. Un grazie speciale a Mercedes, ancora una volta sinonimo di affidabilità per il nostro gruppo”