Il gruppo Fnm è regional transport sponsor delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano CortinaAnche Busforfun.com diventa sponsor dell'evento sportivo di rilevanza mondiale




Busforfun.com, mobility company veneziana nata originariamente con l'organizzazione di autobus per eventi sportivi e musicali e successivamente allargatasi con successo anche al settore del trasporto casa-lavoro dei dipendenti, diventa sponsor dei giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026.

La startup fondata da Davide Buscato e Luca Campanile è, infatti, oggi partecipata al 40 per cento dal gruppo Fnm, acronimo di Ferrovie Nord Milano, che a sua volta diventa regional transport sponsor delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Busforfun ha iniziato da tempo un processo di internazionalizzazione e oggi è presente con proprie filiali in Svizzera e Spagna. Nelle parole dei due co-fondatori Davide Buscato e Luca Campanile: "È per noi motivo di orgoglio vedere il logo di BusForFun affiancato a quello di un grande evento di rilievo come i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. Negli anni abbiamo sempre accolto ogni sfida con entusiasmo e oggi più che mai siamo soddisfatti di far parte delle aziende sponsor di Milano Cortina 2026.”
In attesa dell'importante evento olimpico la start up veneziana scalda i motori dei suoi bus vincendo la medaglia d'argento agli ioMobility Awards 2025 nella categoria “Sustainability, Inclusivity, Welfare”.
Questo successo segue quello dello scorso anno, quando la piattaforma Flexymob di Busforfun aveva ottenuto il primo posto nella categoria “Mobility Management Services”.
"Essere nuovamente sul podio degli ioMobility Awards è per noi la conferma che stiamo seguendo la giusta direzione. Continuiamo a investire per migliorare la mobilità condivisa, rispondendo alle esigenze della comunità con soluzioni sempre più smart e sostenibili", ha dichiarato Davide Buscato, co-fondatore della mobility company veneziana.