La totalità del capitale sociale di Afriferr e ArMa, società attive nella produzione di biogas/biometano e biognl passserà a Q8 Italia che ne ha annunciato la sottoscrizione preliminare d'acquisto.
Agriferr è un’azienda proprietaria di un impianto per la produzione di Biognl - operativo da
fine 2023 con una produzione di 2,5 milioni di standard metri cubi annui - attiva da anni nella produzione di biogas da sottoprodotti agricoli con un impianto che sarà convertito nella produzione di biometano - con un potenziale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui-.ArMa gestisce, invece, un impianto di produzione di biogas, da scarti e residui agricoli, che sarà anch’esso oggetto di riconversione per la produzione di biometano, raggiungendo un output annuale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui.
In un'ottica di economia circolare gli scarti agricoli, anziché essere considerati rifiuti, diventano una risorsa per la produzione di energia rinnovabile, riducendo l'impattto ambientale e contribuendo a una drastica riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
L’accordo per l’acquisto delle due aziende di biogas/biometano e biognl- ha dichiarato
Bashar Alawadhi, amministratore delegato di Q8 Italia -è pienamente in linea con la
strategia di garantire una mobilità sostenibile e un mix energetico diversificato. Grazie alla fiducia che gli azionisti ripongono nel mercato italiano ed europeo, Q8 continua a rafforzare il proprio impegno a lungo termine nella transizione energetica, - ha proseguito Bashar Alawadhi - sostenendo la crescita dell’economia circolare e delle energie sostenibili come il biogas/biometano e il biognl in grado di dare da subito un contributo fondamentale nella decarbonizzazione dei trasporti.